berenice-43

SOMMARIO
Speciale Dialogismo (a cura di Rosa Maria Palermo Di Stefano e Domenica Iaria)

Rosa Maria PalermoDi Stefano Presentazione

5

Maria Augusta Coppola Sul Sermo ælfriciano e dintorni

7

Sabrina Costanzo Livelli di rappresentazione del dialogo in “Traidor” di Reinaldo Arenas

17

Carmela Valentina Davì Il Mediterraneo: un dialogo attraverso il mare

25

Maria Rosaria Gioffré Dialogismi nell’immagine filmica e televisiva

35

Laura Lucia Rossi Progetto “Enthymema”

53

Alessandra Diazzi Il dialogismo retorico

55

Daniele Borghi I vantaggi del canale open journal

57

Mariavita Cambria Online  Dialogism:  the  case  of  online newspaper

63

Marzia Trivellini Dialogismo e politica: il messaggio di Gordon Brown

73

Maria Grazia Sindoni Models of verbal and non-verbal interaction in Web 2.0 textuality

85

Stefania Sini Michail Bachtin in dialogo con il suo tempo

94

Donatella Siviero Prefazioni autoriali nel romanzo spagnolo tra Otto e Novecento

105

Aleksandra Parysiewicz Il dialogo tra lingue nei dizionari:
Lanzafame – Tatiana A. il caso russo-italiano
119
Ostakhova
Aleksandra Parysiewicz – Lanzafame Intellettuali russi a Messina nell’Ottocento e nel primo ventennio del Novecento
127
Stefania Taviano Mimì  Aguglia  and  Sicilian theatre  as symbol of Mediterranean identity
141
Dario Tomasello Tra Enquêtes e En quête: la scrittura corsara di AbdelFattah Kilito 
152