Centro Documentazione Artepoesia Contemporanea “Angelus Novus” – L’Aquila
Fondato nel 1988 – Art director Antonio Gasbarrini
www.angelus-novus.it – info@angelus-novus.it
ANGELUS NOVUS PRESS ANGELUS NOVUS PRESS ANGELUS NOVUS PRESS
COMUNICATO STAMPA
ZRAlt! Il primo numero della rivista trimestrale multimediale presentato alla kermesse culturale lancianese Bibliosìa
Un vero e proprio evento editoriale quello della presentazione a Lanciano, in anteprima nazionale, del primo numero della rivista trimestrale multimediale-monotematica online ZRAlt! (ZONAROSSALT!) dedicata al rapporto “Catastrofe & Creatività”, diretta da Antonio Gasbarrini. Sarà stata la suggestione della sua videoproiezione commentata in ogni singolo titolo – con testi corredati da reportages, portfolio, dvd e cataloghi che fanno da supporto audio visuale – a coinvolgere i presenti in un rapporto empatico oltrepassante i consueti confini della semplice lettura. Già consultabile e scaricabile integralmente su internet al sito www.angelus-novus.it oppure zralt.angelus-novus.it , ZRAlt! sarà successivamente presentata a Roma e Modena.
Questo il passo centrale dell’Editoriale: “Una delle prime vittime sacrificali di ogni catastrofe è la memoria individuale e civile storicamente depositata in ognuno dei ” luoghi-anima” distrutti ed ingabbiati nella ZRAlt! Preservata e preservabile solamente da Mnemosine, figlia di Urano (Cielo) e Gea (Terra), peraltro madre delle nove Muse.
Salvaguardarla nei suoi molteplici aspetti, ripercorrendone le traumatiche tracce che ogni post-catastrofe tende “geneticamente” a far sbiadire, è l’intento principale di ZRAlt!, open review trimestrale monotematica-multimediale online della casa editrice Angelus Novus Edizioni dell’Aquila, dedicata al poco scandagliato binomio “Catastrofe & Creatività”. Erede privilegiata delle progenitrici News Arte Contemporanea (1988) e Bérénice (dal 1997).
L’Aquila: già! La “Magnifica citade” medioevale che a più di quattro giri astronomici della terra intorno al sole, con il suo centro storico attualmente impalato ed imbalsamato, completamente disabitato, ha assunto le fatiscenti sembianze della nuova Pompei del XXI secolo.
Sarà proprio la paradigmatica “cattiva coscienza ” di una delle più belle e dotate città monumentali, architettoniche, artistiche e paesaggistiche italiane – pressoché distrutta dal terremoto, ma assassinata poi alle spalle dalla certificata ignavia-protervia istituzionale fortemente imbevuta di propaganda partitica e menzogna mediatica – a rivestire il ruolo principale di ipocentro ed epicentro di quelle salvifiche onde creative catturate nelle eteree pagine digitali di ZRAlt!, pagine proiettate in buona parte anche extra-moenia.
I singoli testi (articoli, saggi, scritture creative), sempre documentati visivamente con immagini, reportages, video e cataloghi, dovrebbero consentire al fruitore-lettore-internauta un agile windsurf tra un titolo e l’altro del rammemorante “indice binario” di questo primo numero”.
Dove arte visiva, poesia, fotografia, docufilm, saggistica e cronaca s’intrecciano, amalgandosi, con le firme di Pino Bertelli, Antonio Gasbarrini, Anna Maria Giancarli, Antonio Picariello e Giuseppe Siano, nonché gli apporti multimediali di numerosi e qualificati co-autori.”.