SOMMARIO
Abbigliamento e moda dalla guardia all’avanguardia
a cura di Eugenio Giannì e Laura Aga-Rossi
| Eugenio Giannì | pag. 5
|
|
| Laura Aga-Rossi | L’abito non fa il monaco | 27
|
| Gabriele-Aldo Bertozzi | Edi toriale anarKIKO | 34
|
| Angelo Merante | L’ordinamento imprevedibile dei segni. Considerazioni su forme e colori nella moda inista | 36
|
| Angelo Merante | La moda inista nella terza fase dell’avanguardia | 50
|
| Gabriella Giansante | No mmelo recordo. Riviste di moda a Milano nella seconda metà dell’Ottocento | 55
|
| Caroline Berger | Entre mouvement et vie | 65
|
| Didier Coureau | Visions filmiques de la mode. Le transitoire et l’éternel | 70
|
| Maria Inferrera | Un nodo alla gola | 79
|
| Natacha Leytier | Il reste des crèateurs qui respirent par images | 86
|
| Kami Z. McAdam | Dress-Undress. The question is, which comes first? | 89
|
| Mariella Passerini | Moda. Arte e cultura | 91
|
| Giovanni Agresti | Est modus in rebus. Parola e abito | 98
|
| Tra passato e presente: Gianni Versace, a cura di Eugenio Giannì con un’intervista di Mario Grasso | 106 | |
| Un racconto inedito | ||
| Pietro Ferrua | Il genitivo sassone | 111 |
| SPECIALE NELLO SPECIALE | ||
| Inism Story di Laura Aga-Rossi | 115 | |
| Remo Paciocco | Una Iniziazione | 122 |
| Pietro Ferrua | Anarchia e/o Avanguardia | 124 |
| Laura Aga-Rossi | Alchimia della lettera | 128 |
| Antonio Gasbarrini | La grande serata futurista di Marinetti & C. a L’Aquila (seguito da documenti) | 128 |
| Schede a cura di Giovanni Agresti, Marialuce De Camillis, Kiki Franceschi, Patricia Iezzi
|
146 | |
| Puntini e Accenti a cura di Laura Aga-Rossi
|
154 | |
