Centro Documentazione Artepoesia Contemporanea “Angelus Novus” – L’Aquila
Fondato nel 1988 – Art director Antonio Gasbarrini
www.angelus-novus.it – info@angelus-novus.it
ANGELUS NOVUS PRESS ANGELUS NOVUS PRESS ANGELUS NOVUS PRESS
COMUNICATO STAMPA
INCONTRO CON L’ARTE MULTIMEDIALE
Tra poesia, didattica creativa ed editoria massmediatica
Lunedì 26 Ottobre 2015, alle ore 16, presso l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, si terrà l’incontro – aperto alla cittadinanza – “L’ARTE MULTIMEDIALE tra poesia, didattica creativa ed editoria massmediatica” proposto unitariamente dalle Associazioni Culturali aquilane “Itinerari armonici”, “MuBAQ” e “Angelus Novus” attive nel territorio sin dagli Anni Ottanta del secolo scorso.
L’incontro inserito nel calendario degli appuntamenti mensili propedeutici alla Festa Nazionale della Creatività che si terrà nella città capoluogo nel giugno del prossimo anno (promosso e organizzato dall’“Associazione 180amici L’Aquila Onlus”) dopo il saluto del Direttore dell’Accademia, il prof. Marco Brandizzi, prevede:
- La presentazione, a cura della poeta Anna Maria Giancarli, del libro di Marco Tabellione “Canto silenzioso”- Solfanelli 2015, con performance dell’autore (lettura, suoni, immagini) attraverso un viaggio nei segreti della poesia
- L’intervento dell’artista Lea Contestabile sul fecondo rapporto intercorrente tra la creatività, la formazione e l’arte, con contestuale proiezione e commento di immagini relative alla complessa esperienza pedagogico-didattica, progettuale e artistica, nella quale la creatività si è rivelata uno strumento di rielaborazione di un momento tragico, quale il terremoto, cambiando in segno positivo la realtà personale e collettiva
- La presentazione / proiezione del trimestrale multimediale online ZRAlt! giunto al suo VIII numero (www.zralt.it) – Angelus Novus Edizioni – a cura del suo direttore responsabile, il critico Antonio Gasbarrini, il quale oltre a motivare la scelta monotematica della rivista incentrata sul binomio “Catastrofe & Creatività”, snoderà il suo intervento (con collegamento internet e sincronica proiezione delle pagine multimediali della rivista) tra testi, filmati, suoni e immagini concernenti i percorsi tematici di Arti visive, Fotografia, Teatro, Cinema, Scienza, ecc. presenti in ZRAlt!